Lavare, purificare o… sanificare?
Cosa significa purificare?
La purificazione dell’aria avviene attraverso l’utilizzo di appositi dispositivi purificatori, dotati di particolari filtri a carboni attivi o HEPA (High Efficiency Particulate Air).
Questa tipologia di purificatori d’aria svolge la sua azione catturando gli agenti patogeni presenti nell’ambiente e imprigionandoli nel filtro.
Cosa significa sanificare?
La sanificazione dell’aria è un intervento che viene effettuato sfruttando le proprietà battericide e disinfettanti di sostanze come l’ozono o il perossido di idrogeno.
In questo caso non ci si limita a catturare temporaneamente batteri e agenti patogeni, ma si riesce a eliminarli all’istante. Il risultato finale è un ambiente non soltanto purificato, ma anche sanificato, in cui il 99,99% dei microrganismi viene eliminato.
PURIFICAZIONE | SANIFICAZIONE | |
---|---|---|
✔ | Abbatte gli odori | ✔ |
❌ | Elimina i batteri | ✔ |
❌ | Elimina i virus | ✔ |
✔ | Elimina i germi infettivi | ✔ |
❌ | Pulisce le superfici dallo sporco | ❌ |
❌ | Libera agenti benefici per l’ambiente | ✔ |
Purificazione o sanificazione? Qual è la migliore soluzione?
Non tutti sanno che purificazione e sanificazione non sono due sinonimi, ma hanno un significato
completamente diverso. È sufficiente anche solo guardare la definizione dei due termini sul vocabolario
per cogliere queste differenze:
“purificare” significa rendere più pura una sostanza,
ossia privarla di qualsiasi impurità;
“sanificare” significa rendere più sano un ambiente, risanarlo e trattarlo con apposite sostanze
per ridurre la concentrazione di virus e batteri presenti;
quindi:
è facile cogliere ora le differenze fra i due concetti: purificare l’aria significa rimuovere la polvere e
altre sostanze indesiderate in essa disperse, ma è soltanto con la sanificazione che si eliminano efficacemente
virus e batteri presenti in un ambiente.
La sanificazione dell’aria è l’unico trattamento efficace per igienizzare e disinfettare completamente
un ambiente, eliminando eventuali agenti patogeni in esso presenti.
Sanificazione e sanitizzazione
Possiamo considerare la sanitizzazione come una variante della sanificazione, sebbene venga applicata in contesti radicalmente diversi.
Infatti, la sanitizzazione non è altro che la sanificazione realizzata negli ambienti relativi alla produzione di alimenti.
In questo caso, la disinfezione – ovvero l’effettiva rimozione degli agenti patogeni – è fondamentale per garantire i più elevati standard di sicurezza,
oltre che per rispettare una normativa che, almeno in Europa, è davvero stringente.