Abbiamo bisogno di vivere in ambienti sani
La contaminazione per via aerea è reale
Come avviene la contaminazione
Molti studi hanno dimostrato che ci sono due modalità di trasmissione del virus.
Una persona può essere contagiata attraverso il contatto diretto con un’altra persona o oggetto che porta con sé il virus.
Tramite l’aria, ci sono due metodi di trasmissione:
attraverso goccioline di grandi dimensioni quando una persona tossisce o starnutisce (a 2 metri)
attraverso goccioline di piccole dimensioni, anch’esse generate da tosse, starnuti o semplicemente parlando
L’abc dell’igene

Lavarsi le mani
Avere una buona routine evita il diffondersi di contaminanti quando tocchiamo le superfici

Sanificare l’ambiente
Un sanificatore senza filtro permette di eliminare i contaminanti fino al 99,99%

Pulire le superfici
E’ importante mantenere pulite e igenizzate tutte le superfici dei nostri ambienti
Quanto è sano il tuo ambiente?
Ambiente senza purificatori o sanificatori
0%
Ambiente con purificatore
0%
Ambiente con sanificatore senza filtro
0%
Ambiente con sanificatore con fotocatalisi senza filtro
0%
0%

0%
Non esistono solo i virus
Una persona in media respira 13.500 litri di aria al giorno, e la maggior parte di noi trascorre il 90%
del tempo in luoghi chiusi e ben 9 ore al giorno in ambienti condivisi, spazi che sono fino a 5 volte
più inquinati dell’aria aperta.

Cattivi odori
La presenza di cattivi odori può dare una pessima immagine della tua azienda.

Virus
Gli esperti concordano che il virus dell’influenza si diffonde principalmente attraverso le particelle aeree.

Allergeni
Si stima che fino al 40% degli Europei soffra di riniti allergiche.

Irritanti
I composti organici volatili (COV) sono sostanze chimiche potenzialmente pericolose emesse dai prodotti che utilizziamo tutti i giorni.